Internet ormai fa parte della nostra quotidianità, chi più chi meno lo utilizziamo tutti molte volte ogni giorno.
Ma ti sei mai chiesto se usando internet non contribuisci all’inquinamento globale? La risposta è sì, internet inquina.
Ogni mail, ogni ricerca su Google, ogni post su Instagram, su Facebook, tutto questo contribuisce al cambiamento climatico. Ma come è possibile?

Pensiamo sempre che internet sia qualcosa di intangibile, etereo, astratto. Ma non è così, l'energia che consuma è reale e non è poca. Ecco come: per poter funzionare, internet si collega ad alcuni server, che ovviamente consumano una gran quantità di energia, quasi sempre non rinnovabile. Purtroppo è un problema a cui quasi nessuno fa caso. Tutti sappiamo che le auto inquinano, che le fabbriche inquinano, ma il problema dell'inquinamento dovuto al web è fin troppo ignorato.
Per questo quando sono stata contattata da Easy Travel Hosting per un'intervista ho subito accettao. Collaborare con un hosting che si impegna in ogni modo ad essere ecosostenibile è già un piccolo passo per fare la mia parte. Sapete ad esempio che internet inquina quanto Hong Kong, Singapore, Filippine, Bangladesh, Sri Lanka e Mongolia messi insieme? O come se il vulcano islandese Eyjadjallajokull eruttasse ininterrottamente per 5 anni e mezzo? Sono dati spaventosi! Ma nel nostro piccolo, come sempre, possiamo fare qualcosa. Per noi blogger è importante avere un sito internet e c'è la possibilità di averlo e contemporaneamente poterlo fare in modo ecosostenibile.
Easy travel hosting è una società di web hosting ecologica creata da due nomadi digitali, specializzata in blog di viaggi, la cui sede di Londra utilizza energia 100% rinnovabile. Questo è già tanto, ma c'è di più.

L'obiettivo di Easy Travel Hosting è di rendere il web più pulito e diffondere la consapevolezza di quanto esso sia esponenzialmente sempre più inquinante. Per fare questo, sono membri della Green Web Foundation, un'organizzazione senza fini di lucro, in missione per far sì che internet diventi completamente verde.
Easy travel hosting supporta anche la riforestazione in Guatemala: per ogni hosting acquistato, infatti, viene piantato un albero nella giugnla guatemalteca. Questo, oltre a rallentare gli effetti del cambiamento climatico globale, aiuta molte specie di fauna selvatica che dipendono dagli alberi per il loro habitat.
Ma chi si occupa di piantare gli alberi? La Finca Ixobel, un hotel ecologico che si trova nella regione Peten in Guatemala, dove un gruppo di esperti pianta i semi e se ne prende cura. In questo modo si creano anche posti di lavoro.

Ringrazio ancora Easy Travel Hosting per l'intervista, di cui riporto il primo stralcio:
Benvenuta su Easy Travel Hosting! Il cuore in valigia, un titolo molto emotivo per un blog che parla di passioni. Ci potresti parlare un po di te e di cosa ti ha spinto ad aprire il tuo sito?
Ciao! Sono Sara e ho da sempre la passione per i viaggi. Lavoro nel turismo da 15 anni come agente di viaggio e tour operator. Mi piace organizzare viaggi per i clienti, soprattutto quando sono su misura e vanno costruiti ad hoc. L’altra mia passione è l’arte e la storia (sono laureata in Storia dell’arte) e cerco sempre di dare questa impronta ai miei viaggi. Mi piace scoprire la storia, le leggende di un posto e visitare Chiese, Musei e Monumenti storici, insomma ovunque si respiri arte! Dopo quasi un anno di stop lavorativo per colpa del Covid, ho pensato di sfogare questa mia passione in un blog, dove racconto dei miei viaggi in Italia, in Europa e nel mondo, sempre sotto questo aspetto. Ma alterno anche gite nella natura e mare, che amo. Essendo diorigine sarda, non potrebbe essere altrimenti!
Il resto dell'intervista lo potete leggere a questo link